MENU
Articoli in evidenza
l'intervento

Pignoramento quote GoiEnergy, Femca Cisl: “No all’allarmismo ma neanche sottovalutazione”

pignoramento

“L’obiettivo prioritario – sottoliena il segretario chei Chimici della Cisl – deve restare la stabilità produttiva e sociale del polo siracusano”

“La notizia del pignoramento delle quote della società GoiEnergy, disposto dal Tribunale di Milano a seguito di un contenzioso con la società Litasco S.A., impone una riflessione attenta e misurata. La vicenda, che attiene a rapporti finanziari tra soggetti esteri, non deve essere oggetto di allarmismo, ma non può nemmeno essere sottovalutata, poiché coinvolge indirettamente un sito industriale di rilevanza strategica per il Paese”.

Così interviene Alessandro Tripoli, segretario generale. Femca Cisl Ragusa Siracusa.

“È bene ricordare – prosegue Tripoli – che l’acquisizione del complesso industriale di Priolo da parte di G.O.I. Energy è avvenuta sotto il regime di Golden Power, che prevede la vigilanza diretta dello Stato a tutela della continuità produttiva, della sicurezza energetica e della salvaguardia occupazionale.

In questo contesto, è fondamentale che le istituzioni nazionali garantiscano la massima trasparenza sull’evoluzione della vicenda e sul rispetto degli impegni assunti con il decreto di autorizzazione governativa.

L’obiettivo prioritario – sottolinea il segretario chei Chimici della Cisl – deve restare la stabilità produttiva e sociale del polo siracusano, che rappresenta una componente essenziale del sistema industriale ed energetico nazionale. Qualsiasi sviluppo societario o finanziario dovrà essere coerente con la prospettiva di crescita sostenibile, innovazione e sicurezza industriale che il territorio attende da tempo.

Governo, Regione e azienda devono lavorare in sinergia per tutelare l’occupazione, accompagnare la transizione energetica e ambientale e restituire fiducia a un’area che merita stabilità e visione.

Il futuro del polo di Priolo – conclude  – non può essere ostaggio di controversie finanziarie o di equilibri societari incerti.”

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI