Il consigliere comunale anticipa che porterà il tema all’attenzione della quarta commissione
“Ortigia blindata anche in inverno senza valido trasporto urbano”: ad esprimersi così è il consigliere comunale di FdI, Paolo Cavallaro che punta l’indice contro l’ordinanza dirigenziale 623 del 15 ottobre, che in via provvisoria a tempo indeterminato detta le regole che entrano in vigore da oggi.
La Ztl resta infatti, così come è stato durante l’estate, sarà attiva dal lunedì al sabato sia la mattina (dalle 11 alle 15.30) che il pomeriggio (dalle 17 alle 2 di notte), e la domenica e festivi dalle 10 del mattino alle 2 di notte.
“A parte i dubbi di legittimità su un’ordinanza che limita la mobilità delle persone a tempo indeterminato (fino al nuovo piano di ztl, alla pedonalizzazione, alle zone scolastiche e alla nuova tassa di circolazione) – spiega Cavallaro – ciò che lascia senza parole è il solito atteggiamento arrogante di un’Amministrazione che agisce, senza confrontarsi nemmeno con la commissione consiliare competente, penalizzando ancora una volta anziani e disabili in particolare, isolandoli a casa e sottraendo il centro storico alla libera fruizione con le auto, senza valide alternative di trasporto pubblico urbano.
A Siracusa si parte al contrario – insiste – prina si chiude e si creano disagi, poi forse con calma mettiamo le navette durante tutte le ore di attivazione della Ztl.
E a breve – prosegue – sarà attiva anche la tassa di circolazione per entrare in Ortigia, quella con l’ altisonante nome inglese (congestion charge), perché Ortigia deve essere il giocattolo per i turisti, costretti a muoversi tra tavolini e vari ostacoli”
Per tutte queste ragioni il consigliere comunale anticipa che porterà il tema all’attenzione della quarta commissione.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI