Si rischia di perdere le risorse previste per il 2021 e per le annualità successive
La Sicilia deve ancora spendere le risorse del 2019 assegnate dal Fondo Nazionale Politiche Sociali, che finanzia attività per Famiglia e minori, Disabili, Dipendenze, Anziani(over 65), Immigrati, Povertà, Multiutenza, con il rischio di perdere quelle del 2021 e delle annualità successive.
A lanciare l’allarme sono Pierpaolo Montalto, segretario regionale e Sebastiano Zappulla, segretario provinciale Siracusa Sinistra Italiana-Avs.
“Per poter avere assegnate le risorse dell’anno 2021 – riferiscono Montalto e Zappulla – è necessaria almeno una spesa rendicontata e caricata sulla piattaforma nazionale, entro il 30 settembre 2025, del 75% delle annualità 2019-2020. Qualora ciò non avvenisse, l’Assessorato ha annunciato che provvederà senza ulteriore diffida a nominare un Commissario ad acta per i Distretti socio-sanitari inadempienti”.
Per il 2019 la provincia di Siracusa ha ricevuto dalla Regione complessivamente 1.760.778,81 euro, suddivisi per i Distretti di Lentini 248.562,92 euro, di Noto 440.394,59 euro, di Augusta 211.068,06 euro, Area Omogenea di Canicattini B. 175.095, 45 €euro, Area Omogenea Siracusa 685.656,79 euro.
“Nel siracusano riferiscono anocra Montalto e Zappulla – insistono 4 Distretti socio-sanitari e tre di questi risultano adempienti, ma ugualmente rischiano di non avere la possibilità di dare seguito ai Piani di Zona 2022-2024 con gravissimo danno per i soggetti più fragili e meno abbienti”.
Da qui la richiesta rivolta all’Assessore della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro e al Presidente Schifani, di procedere con immediatezza al Commissariamento dei Distretti socio-sanitari in ritardo.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI