MENU
Articoli in evidenza
la precisazione

Interventi Pnrr, l’Asp: “Nessuna opera definanziata ma rimodulate le fonti di finanziamento”

asp

In fase di attuazione le Case della Comunità di Melilli, Siracusa HUB e Rosolini e gli Ospedali di Comunità di Pachino e Noto

“Nessuna opera definanziata ma rimodulate le fonti di finanziamento“: questa la precisazione dell’Asp di Siracusa sulle delibere 1574 e 1575 del 9 ottobre 2025, riguardanti interventi Pnrr.

“Le deliberazioni in questione – spiega una nota dell’Azienda Sanitaria – riguardano una rimodulazione tecnica delle fonti di finanziamento che consente di garantire integralmente l’esecuzione delle opere con fondi statali ex articolo 20 della legge 67/88, liberando al contempo risorse aziendali per circa 2,2 milioni di euro.

Gli interventi oggetto delle delibere riguardano le Case della Comunità di Melilli, Siracusa HUB e Rosolini e gli Ospedali di Comunità di Pachino e Noto, tutti confermati e in fase di attuazione secondo i cronoprogrammi contrattuali”.

“Provo dispiacere – dichiara il Dg Alessandro Caltagirone – se qualcuno abbia voluto leggere in questa attività di rimodulazione un segnale di inefficienza. Al contrario, il nostro obiettivo è uno solo: migliorare e potenziare le strutture sanitarie del territorio, per poter erogare più servizi e in modo sempre più capillare. È un percorso complesso, in salita, ma che porteremo a compimento entro marzo 2026.

Da quel momento in poi – conclude il direttore generale – avvieremo progressivamente nuovi servizi nelle Case e negli Ospedali di Comunità e all’interno dei presidi ospedalieri come quello di Noto che sta subendo un complesso intervento di miglioramento sismico.

Chiediamo a tutti sostegno e pazienza in questa fase di intenso lavoro dei nostri servizi tecnici, in cui stiamo contemporaneamente realizzando le nuove strutture e garantendo ogni giorno la continuità dei servizi sanitari”.

 

 

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI