Nel mirino, oltre agli esercizi commerciali di somministrazione di alimenti e bevande, anche stabilimenti balneari e strutture ricettive
Ammontano a 115.000 euro le sanzioni elevate negli ultimi tre mesi, da parte della Polizia Amministrativa della Questura di Siracusa e dei Commissariati distaccati nel corso di verifiche svolte in paninerie, pizzerie, ristoranti, chioschi, bar, oltre che in stabilimenti balneari e di strutture ricettive.
In tale contesto operativo, sono state identificate 356 persone, controllati 185 esercizi pubblici ed elevate 92 sanzioni.
Sono state denunciate 21 persone per inosservanze relative alle licenze rilasciate dall’Autorità di Pubblica Sicurezza e 12 sono state le chiusure comminate, a vario titolo, ad altrettanti esercizi pubblici.
Così il Questore Roberto Pellicone: “Il servizio svolto dalla Polizia Amministrativa è inteso a tutela della maggioranza degli imprenditori e degli esercenti commerciali che svolgono con scrupolo e rispetto delle regole il proprio lavoro, offrendo all’utenza beni e servizi in sicurezza”.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI