MENU
Articoli in evidenza
dalle 9 alle 14

Democrazia partecipata, il 24 e 25 ottobre si vota anche di presenza

democrazia partecipata

In corsa per accedere al finanziamento ci sono 15 progetti

Il 24 e 25 ottobre, dalle 9 alle 14, sarà possibile votare in presenza per i progetti in corsa nell’ambito di Democrazia partecipata.oltre alla già attiva piattaforma on-line.

“Con la votazione in presenza, rendiamo più semplice e accessibile a tutti la possibilità di contribuire con la propria scelta ai progetti che riguardano la città, presentati dagli stessi cittadini”: a dirlo è l’assessore Sergio Imbrò.

Seggi saranno allestiti in più punti della città: il 24 al liceo Corbino di viale Armando Diaz, al liceo Einaudi di via Canonico Nunzio Agnello e nella sede del settore Politiche sociali, in via Italia 105.

Il 25 ottobre, invece, saranno attivi i seggi a Cassibile e Belvedere, nelle rispettive sedi delle circoscrizioni, all’Urban Center di via Nino Bixio 1 ed al Centro anziani di via Foti.

“La scelta delle scuole non è casuale – aggiunge Imbrò –  volendo così rafforzare il messaggio di educazione alla cittadinanza attiva ed alla partecipazione alle decisioni pubbliche, con il coinvolgimento degli studenti dai 16 anni in su..

“Democrazia partecipata – dicono il sindaco Francesco Italia e l’assessore Imbrò – non è solo un esercizio amministrativo, ma un percorso di responsabilità condivisa tra cittadini e istituzioni. Vogliamo che ogni siracusano, giovane o anziano, si senta parte di questo processo decisionale senza che eventuali gap generazionali, di educazione digitale o di difficoltà web possano costituire ostacolo per alcuno”.

In corsa per accedere al finanziamento ci sono 15 progetti. Dallo scorso del 23 settembre e fino alle ore 23,59 del 22 ottobre è possibile votare on line sulla piattaforma https://www.camelot.vote/siracusa

Possono partecipare tutti i residenti a Siracusa a partire da coloro che abbiano compiuto 16 anni di età.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI