L’obiettivo è quello di portare anche in Europa il tema del futuro sostenibile del polo
Lettera al vicepresidente esecutivo per la coesione e le riforme della Commissione Europea, Raffaele Fitto per portare anche in Europa il tema del futuro sostenibile del polo industriale di Siracusa.
Ad inviarla sono stati i parlamentari Filippo Scerra e Giuseppe Antoci (M5S) che invitano Fitto a trovare soluzioni per condurre il polo verso una nuova fase di rilancio, verso il futuro di transizione energetica ed ecologica, sostenibilità ambientale, tutela della salute, rilancio delloccupazione e della produzione, bonifica dei territori.
“Bisogna partire da un iniziale efficientamento dei processi produttivi – dice Scerra – per poi avviarsi verso la direzione della sostenibilità, fino ad arrivare alla completa riconversione industriale. Questi passaggi, devono dunque essere effettuati basandosi sui tre pilastri della sostenibilità, cioè quella ambientale, economica e sociale”.
I due parlamentari siciliani del Movimento 5 Stelle non nascondo le criticità attuali del polo, a partire dal forte impatto ambientale e sanitario, e quelle di carattere economico dovute principalmente ad una fragilità competitiva a causa degli alti costi dell’energia e delle emissioni.
Adesso la palla passa a Fitto al quale i due parlamentari hanno anche chiesto un apposito incontro.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI