Le famiglie della provincia aretusea riescono a mettere da parte solo il 4,7% del proprio reddito disponibile
Siracusa tra le province italiane più indebitate: occupa il 14° posto nazionale ed in Sicilia la provincia aretusea condivide il “primato” con Palermo con lastessa percentuale di popolazione con crediti attivi (68%).
Salvo Sorbello lo evince da un’ analisi apparsa sul Sole24Ore di oggi: il debito medio residuo delle famiglie
siracusane a giugno scorso è di 22.763 euro, per la maggior parte dovuto a crediti finalizzati, cioè quelli concessi specificamente per l’acquisto di un bene o servizio.
Un consumatore dovrebbe quindi accantonare, per intero, 16,2 mensilità di stipendio, per poter cancellare il debito residuo.
Inoltre le famiglie della provincia aretusea riescono a mettere da parte solo il 4,7% del proprio reddito disponibile, contro una media nazionale dell’8,3%.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI