“Tutte le azioni intraprese – assicura il direttore generale – dimostrano competenza, trasparenza e responsabilità”
“L’emergenza seguita all’incendio presso l’impianto Ecomac è stata gestita con tempestività, rigore e trasparenza, nel pieno rispetto del principio di precauzione ed in costante coordinamento con Prefettura, Arpa, Vigili del Fuoco, Forze dell’Ordine e Comuni interessati e con l’attivazione di un articolato sistema di sorveglianza e prevenzione sanitaria che ha coinvolto in modo integrato tutti i dipartimenti aziendali”.
Così il direttore generale dell’Asp di Siracusa Alessandro Caltagirone respinge con fermezza ogni accusa di inerzia o omissione, contenute nella presa di posizione dell’on. Luca Cannata.
“Tutte le azioni intraprese – assicura il direttore generale Alessandro Caltagirone – dimostrano competenza,
trasparenza e responsabilità nella gestione dell’emergenza.
Su argomenti del genere è necessario un approccio costruttivo e basato su dati oggettivi. Sarebbe auspicabile non alimentare allarmismi ed avere una postura costruttiva, in quanto i cittadini meritano chiarezza e nessuna approssimazione.
L’intervento dell’on. Cannata – ammonisce Caltagirone – offende il lavoro di tutte le istituzioni coinvolte, poiché le azioni sono state complementari e coordinate in ripetute occasioni in Prefettura, dove sarebbero certamente emerse carenze e omissioni, semmai ce ne fossero state.
Appare pertanto evidente che le recenti dichiarazioni dell’onorevole Cannata si fondano su informazioni parziali e non aggiornate.
Dispiace constatare – conclude – che affermazioni pubbliche non rispondenti alla realtà dei fatti possano alimentare allarmismo e disinformazione su un tema tanto delicato, quale la tutela della salute dei cittadini e la sicurezza ambientale del territorio.”
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI