MENU
Articoli in evidenza
l'intervento

Revoca della gara per la gestione dei servizi al pubblico del Parco archeologico, Filcams Cgil: “Soddisfatti”

revoca

La segnalazione all’Anac era partita proprio dal sindacato a firma del segretario Vasquez

Si dice soddisfatto il segretario generale della Filcams Cgil Siracusa, Alessandro Vasquez dopo la revoca in autotutela della gara per la gestione dei servizi al pubblico del Parco archeologico di Siracusa.

Siracusa Post ne aveva dato notizia il 26 settembre scorso.

Il sindacato aveva segnalato all’Anac che il contratto di lavoro non era firmato dalle sigle maggiormente rappresentative.

“Siamo soddisfatti di quanto ottenuto – dichiarano Vasquez e il segretario generale della Cgil Siracusa Franco Nardi – ci dispiace però leggere nelle risposte ai rilievi dell’Anac, diversi tentativi di distogliere il reale problema delle contestazioni da noi mosse, oltre a non vedere garantiti lo stesso numero di servizi alla cittadinanza e ai turisti.

Dapprima – specificano – il direttore Carmelo Bennardo, risponde all’ Autorità nazionale anticorruzione, di aver riproposto lo stesso Ccnl applicato dal gestore uscente, fornendo una giustificazione non veritiera, in quanto le scorse aziende riunite in a.t.i. applicavano contratti confederali, in particolare Federculture e terziario.

In secondo luogo – proseguono Vasquez e Nardi – il direttore del Parco, nonché Rup della gara, risponde che il costo del Contartto di lavoro indicato, è uguale sostanzialmente a quello firmato delle sigle confederali, non notando però che è nettamente minore il salario guadagnato dal lavoratore dipendente.

Inoltre, se guardiamo all’attuale regime di affidamento diretto, non possiamo non segnalare che prima a parità di costo, si riuscivano ad offrire servizi di ospitalità come audioguide e bookshop, al momento sacrificati e che il servizio di biglietteria otteneva percentuali di incasso maggiore, non appaltando a terzi come ticketone il servizio online.”

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI