I ragazzi dei progetti SAI MSNA di Canicattini Bagni (Casa Aylan e Pineta) e gli ospiti di Casa Natalia hanno piantato alberi da frutto e piante aromatiche
Inaugurazione dell’orto di comunità della Casa di Natalia.
Hanno partecipato l’assessore Sergio Imbrò, la vice presidente del consiglio comunale, Conci Carbone, e la dirigente del settore Politiche sociali del Comune Adriana Butera.
Hanno collaborato i ragazzi dei progetti SAI MSNA di Canicattini Bagni (Casa Aylan e Pineta) e gli ospiti di Casa Natalia.
Insieme, hanno piantato alberi da frutto e piante aromatiche e hanno realizzato un Bug Hotel, simbolo di attenzione per la biodiversità e la sostenibilità ambientale.
L’iniziativa è stata organizzata grazie al sostegno del Comune di Siracusa, del Comune di Canicattini Bagni, dell’associazione La Pineta e del sistema di accoglienza e integrazione Passwork.
“Oggi abbiamo coltivato molto più che un orto: abbiamo seminato inclusione e speranza. Partecipare alla crescita di questo spazio condiviso significa per me dare concretezza al valore della comunità, dove ognuno porta il proprio dono e trova accoglienza”, ha detto l’assessore Imbrò durante la cerimonia.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI