MENU
Articoli in evidenza
l'annuncio

Dissesto idrogeologico ed erosione costiera, dal governo 53 milioni per 21 interventi. Cìè anche Noto

dissesto

Si tratta di azioni per il consolidamento e la messa in sicurezza di costoni rocciosi, centri abitati e strade costiere

“La Sicilia ha ottenuto dal ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica il finanziamento di 53 milioni per tutti i 21 interventi strategici per la messa in sicurezza del territorio, per la prevenzione del dissesto idrogeologico e l’erosione della costa“. Lo annuncia l’assessore regionale del Territorio Giusi Savarino.

I 21 interventi finanziati riguardano opere di mitigazione del rischio idrogeologico causato da frane, alluvioni ed erosione con azioni per il consolidamento e la messa in sicurezza di costoni rocciosi, centri abitati e strade costiere.

Sono interessati i comuni di Messina, Furnari, Capo d’Orando, Saponara, Montagnareale e Alì Terme, e ancora Agrigento, Licata, Favara, Racalmuto, Castrofilippo, e inoltre Noto nel Siracusano, Nicosia nell’Ennese, Balestrate in provincia di Palermo, Acireale e Randazzo nel Catanese e Acquaviva Platani nella provincia di Caltanissetta.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI