MENU
Articoli in evidenza
la sentenza

Gruppo Eneron, lo Stato deve pagare i debiti dei comuni in dissesto

stato

La Presidenza del Consiglio dei Ministri dovrà pagare alla società Energit Spa 871.654 euro, oltre agli interessi, per un totale di oltre 1 milione

La Presidenza del Consiglio dei Ministri condannata a versare più di 1.000.000 euro alla società Energit Spa.

Dopo quasi 10 anni la società del Gruppo Eneron, holding di partecipazioni attiva anche in Sicilia nel settore energetico, accoglie la sentenza del Tribunale di Roma, che condanna lo Stato italiano a un maxi risarcimento.

La Presidenza del Consiglio dei Ministri dovrà pagare alla società Energit Spa 871.654 euro, oltre agli interessi, per un totale che supera 1 milione di euro.

Il contenzioso nasce da una serie di vecchi crediti commerciali che la società vantava nei confronti di diversi Comuni italiani finiti in dissesto finanziario. A causa delle normative esistenti, era diventato impossibile per l’azienda recuperare le somme dovute direttamente dagli enti locali.

La società, assistita dagli avvocati Giovanni Muzi, Marcello Padovani ed Alessandro Ferrara del Foro di Roma, si era pertanto rivolta alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, chiedendo che fosse lo Stato italiano a farsi carico di quei debiti.

Davanti alla Cedu, il Governo italiano si era impegnato a rimborsare la società di ogni danno subito, ma non ha poi provveduto ai pagamenti.

Da qui le azioni legali che sono arrivate alla sentenza del 25 settembre che riconosce l’inadempienza dello Stato, condannandolo a risarcire il danno subito dalla società a causa dell’incapienza dei comuni in dissesto.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI