MENU
Articoli in evidenza
al Teatro Alfeo

Il disagio dei ragazzi in scena nelle fiabe, la nuova iniziativa Teatro dei Pupi Vaccaro Mauceri

fiabe

Le fiabe rappresentate saranno Cenerentola, Cappuccetto rosso e il branco e Hansel e Gretel

Fiaba, prosa e Opera dei pupi insieme per dare un messaggio morale alle nuove generazioni. È l’ultima iniziativa del Teatro dei Pupi Vaccaro Mauceri di Siracusa, custode della tradizione riconosciuta dall’Unesco, che lancia una nuova stagione dedicata al Teatro Ragazzi.

“Mai come oggi – spiega Alfredo Mauceri, direttore creativo della Compagnia– è necessario ascoltare i giovani, intercettare il loro disagio, interpretarne le fragilità e restituire attraverso l’arte una speranza e una chiave di lettura del presente. Solitudine, bullismo, violenza generata dall’emarginazione, paura di crescere e affrontare un futuro incerto: sono queste le ombre che i ragazzi si trovano ad attraversare ogni giorno”.

Tematiche di attualità che il Teatro Vaccaro Mauceri ha scelto di raccontare con la forza senza tempo delle fiabe, riscritte per calarsi nella realtà contemporanea.

A partire da Cenerentola, che insegna come la gentilezza possa essere un’arma rivoluzionaria contro l’imbrutimento sociale. Cappuccetto Rosso e il Branco diventa la voce contro il bullismo, dentro e fuori la scuola. Hansel e Gretel è il viaggio onirico verso l’età adulta, affrontando le paure e imparando il coraggio.

Gli spettacoli si terranno dal lunedì al sabato per gli studenti, seguendo un calendario concordato con gli istituti scolastici, e saranno aperti a famiglie e adulti ogni domenica al Teatro Alfeo di Ortigia, con due appuntamenti fissi alle 11 e alle 17.

Cenerentola andrà in scena il 5, il 12 e il 19 ottobre, con il 1° spettacolo alle 11 e il 2° alle 17. Cappuccetto rosso e il branco sarà in programma il 9, il 16 e il 23 novembre: 1° spettacolo alle 11 e 2° alle 17. Hansel e Gretel sarà di scena il 7, il 14 e il 21 dicembre: 1° spettacolo alle 11 e 2° alle 17.

 

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI