MENU
Articoli in evidenza
igiene urbana

Tari, scoperta di utenti fantasma e sanzioni: le reazioni piccate di FdI e Pd

tari

I due partiti di opposizione criticano il ritardo con cui l’amministrazione comunale ha avviato le verifiche

La notizia della scoperta di quasi 300 utenti fantasma della Tari a Siracusa in sole due settimane di controlli da aprte della Polizia municipale e Tekra ha scatenato forti reazioni dell’opposizione in consiglio comunale, nello spcifico di FdI e Pd.

“Se tutto questo fosse stato fatto sin dall’inizio dell’affidamento del servizio di igiene urbana a Tekra (2020) – scrive il consigliere Paolo Cavallaro – non solo avremmo raggiunto il 65% della differenziata, non solo si sarebbe probabilmente ridotta la pressione della tassa sui cittadini, non solo avremmo goduto degli incentivi regionali per chi raggiunge determinate percentuali di differenziata, non solo avremmo risparmiato una montagna di denaro per conferire l’indifferenziato in discarica, ma probabilmente avremmo goduto anche delle migliorie promesse dalla Tekra e cioè a dire il raggiungimento del 70% di differenziata”.

Cavallaro, inoltre, riferisce che nella variante al capitolato d’appalto  del 2023: “era stata data per certa l’informazione che le utenze erano fornite di contenitori personalizzati dotati di transponder UHF, mentre così non era, che l’Amministrazione non ha effettuato una ferma azione di contrasto all’abbandono dei rifiuti e che, essendo impossibile avviare la tariffazione puntuale in tutta la città, l’applicazione delle penali all’appaltatrice avrebbero potuto determinare contenziosi dagli esiti incerti”.

Anche il gruppo consiliare del Pd reagisce con forza: La domanda è semplice: perché non lo avete fatto prima? La risposta altrettanto: non mancavano strumenti o possibilità, è mancata la volontà politica.

Ogni ritardo non è neutro: significa degrado, sporcizia, insicurezza, perdita di fiducia verso le istituzioni. Non servono miracoli, servono i servizi ordinari: rifiuti raccolti con regolarità, strade manutenute, spazi verdi accessibili e sicuri. Servizi garantiti con serietà e continuità, perché è questo che definisce la qualità della vita in una città”.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI