Nell’ambito dell’iniziativa Idee in Viaggio promossa dall’Associazione Comuni Virtuosi
Dal 19 al 21 settembre Ferla è stata la casa dei giovani amministratori under 35 provenienti da tutta Italia, riuniti per l’iniziativa Idee in Viaggio promossa dall’Associazione Comuni Virtuosi.
Tre giorni di confronto e condivisione che hanno permesso di esplorare il territorio, discutere di ambiente, sostenibilità e sviluppo locale, ma anche di conoscere da vicino la vita autentica di una comunità che ha fatto della partecipazione, dell’innovazione e dell’accoglienza i suoi tratti distintivi.
Se momenti culturali e istituzionali hanno scandito il programma – come l’esibizione dei Canti e Cunti per raccontare ai giovani amministratori il dialetto gallo-italico o la cerimonia conclusiva di premiazione del progetto vincitore presso l’Auditorium comunale – a lasciare un segno indelebile è stata la giornata speciale vissuta nel cuore di un quartiere di Ferla.
I residenti hanno infatti accolto gli ospiti con un vero e proprio pranzo di comunità: friggere sfinci, riempire cannoli di ricotta fresca e, soprattutto, mescolare chili e chili di cavati in un enorme pentolone di sugo, condividendo sapori, sorrisi e storie.
“Siamo orgogliosi – ha dichiarato il sindaco Michelangelo Giansiracusa – di aver accolto nella nostra comunità i giovani amministratori dei Comuni Virtuosi. Ferla è stata scelta come tappa di questo viaggio perché rappresenta un modello di buone pratiche, ma abbiamo voluto mostrare che oltre ai progetti e alle politiche c’è un valore più profondo: il senso di appartenenza, la capacità di fare comunità, l’essere una famiglia”.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI