MENU
Articoli in evidenza
la nota

L’Associazione Siracusa Sisma 90 in pressing sul Tavolo tecnico

sisma 90

Pronta ad intervenire in caso di decisione negativa sul rimborso Irpef  90-92 a tutti i contribuenti

Nessuna buona nuova dal Tavolo Tecnico insediato a febbraio 2025 al Ministero Economia e Finanze per decidere sui rimborsi Sisma 90 dell’ Irpef  90-92 a tutti i contribuenti.

La risposta che avrebbe dovuto arrivare entro il 30 settembre, potrebbe slittare nel caso di approvazione di un emendamento al 31 dicembre 2025.

Su questo l’intervento dell’Associazione Siracusa Sisma 90, presieduta da Totò Lantieri: “Se da una parte valutiamo l’emendamento per un rinvio un atto  responsabile – si legge in una nota – dall’altro esprimiamo la nostra preoccupazione per l’esito della  decisione“.

Da qui la decisione, dopo aver esaminato con esperti lo stato attuale della vertenza iniziata un anno  fa con la messa in mora dell’Ade di Catania, Ragusa e Siracusa, di dare mandato ai  vertici dell’associazione al fine di predisporre sin d’ora tutti gli atti necessari nel  caso di esito negativo.

“Riteniamo che non giovi a nessuno – si legge nella nota dell’Associazione – aprire una vertenza che porterebbe sicuramente, come affermato dall’Avvocatura dello Stato, a quei danni erariali  che farebbero lievitare gli interessi a carico dello Stato, ma nonostante ciò intendiamo difendere con forza l’articolo 3 della Costituzione.

Se la legge e uguale per tutti deve esserlo anche per i cittadini del Sud-Est di cui ci si ricorda solo al momento delle elezioni. I limiti finanziari di cassa non possono essere la  motivazione della lesione di un diritto che si può comunque riconoscere anche con soluzioni contabili diverse come sancito dalla Commissione Europea Diritti Umani.

Seguiremo quindi con grande attenzione i lavori del Tavolo Tecnico – conclude il documento – e sollecitiamo i senatori e deputati e i presidenti delle tre province a non tradire un nostro inviolabile diritto che rischia oggi di essere calpestato e non riconosciuto quasi fossimo sudditi senza dignità”.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI