“Rappresenta un serio allarme ambientale e sanitario”: denuncia Gilistro (M5S)
E’ allarme in Sicilia per l’arrivo della formica di fuoco che viene indicato come un problema ambientale e sanitario che non può essere sottovalutato.
A sollevare la questione che rappresenta un rischio per agricoltori e allevatori è il deputato regionale Carlo Gilistro (M5S), primo firmatario dell’interrogazione urgente presentata all’Ars e indirizzata al presidente della Regione e agli assessori regionali al Territorio e Ambiente e alla Salute.
Secondo le segnalazioni, le formiche hanno già colpito aziende zootecniche tra Noto, Pachino, Rosolini e Ispica, aggredendo animali e rendendo inaccessibili i terreni agricoli.
“Abbiamo chiesto al governo regionale – aggiunge Gilistro – di attivare l’Osservatorio per le malattie delle piante per un monitoraggio costante, e di predisporre misure urgenti di contrasto e prevenzione.
Non possiamo permettere che un territorio già provato da siccità, incendi e crisi idrica subisca un ulteriore danno a causa di questa specie invasiva”.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI