MENU
Articoli in evidenza
interrogazione

Stato di avanzamento del Pnrr in provincia di Siracusa: pagamenti al 41%

pnrr

Sinistra Italiana: “iL 30 giugno 2026 la scadenza la realizzazione degli obiettivi. Rischio concreto di perdere i finanziamenti”

Lo stato di avanzamento del Pnrr in provincia di Siracusa al 1° settembre registra 1.632 progetti per un ammontare di circa 3,6 miliardi di euro e il totale dei pagamenti è del 41% con la scadenza per la realizzazione degli obittivi al 30 giugno 2026.

Da qui la forte preoccupazione espressa dalla federazione di Siracusa di Sinistra Italiana-Avs riguardante il rischio, molto concreto, di perdere i fondi e la presentazione di un’ interrogazione parlamentare a firma del senatore Tino Magni di Alleanza Verdi Sinistra, firmata anche dal senatore Nicita del Pd e dalla senatrice Damante del M5S.

L’interrogazione è indirizzata ai ministri per gli Affari europei, il Pnrr e le Politiche di coesione, delle Infrastrutture e dei Trasporti, dell’ambiente e della Sicurezza energetica e della Salute.

“Non in tutti i settori – riferisce SI – si registra lo stesso stato di avanzamento; molto arretrati risultano i pagamenti per le infrastrutture e la transizione ecologica, che raggiungono, rispettivamente, il 2 e il 4 per cento.

Nel settore delle infrastrutture – prosegue il documento – i progetti a maggior valenza finanziaria sono il Bypass di Augusta della linea ferroviaria Messina-Siracusa, del valore di 175,7 milioni di euro, che è fermo al 2,31 per cento dei pagamenti, e il collegamento ferroviario del porto commerciale di Augusta alla linea Catania-Siracusa, con 104,6 milioni di euro assegnati, con lo 0,1 per cento di pagamenti.

Nell’ambito della “Missione 6-Salute”, invece – prosegue il documento –  dove la spesa è cresciuta solo del 3 per cento (dal 16 al 19 per cento) tra marzo e giugno scorso, le criticità maggiori, oltre alla carenza del personale, riguardano la Casa di comunità di Palazzolo, per la quale è stato necessario bandire nuovamente la gara con aggiudicazione il 30 agosto 2025, con deliberazione Asp di Siracusa n. 1369 (inadempienza del primo aggiudicatario), l’adeguamento antisismico dell’ospedale “G. Di Maria” di Avola, il cui progetto esecutivo è stato restituito all’aggiudicatario, in quanto non conforme e attualmente in corso di rielaborazione” .

I firmatari dell’interrogazione chiedono di conoscere quali siano le valutazioni dei Ministri, quali iniziative urgenti ritengano di intraprendere, non solo per presidiare lo stato di avanzamento dei progetti in Sicilia, ed in particolare a Siracusa, ma per garantire la piena realizzazione dei progetti del Pnrr.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI