MENU
Articoli in evidenza
la nomina

Corrado Bonfanti nuovo presidente del Consorzio Universitario del Mediterraneo Orientale

Bonfanti

Il Cumo riunisce i Comuni di Noto, Avola, Pachino, Rosolini, Portopalo, la Banca di Credito Cooperativo di Pachino e il Cenacolo Domenicano

Corrado Bonfanti, segretario provinciale di Forza Italia, designato nuovo presidente del CUMO, Consorzio Universitario del Mediterraneo Orientale.

Congratulazioni arrivano da parte del deputato regionale di Forza Italia, Riccardo Gennuso: “Un traguardo importante per una persona di grande valore che saprà affrontare con passione, competenza e visione.

Un ruolo di grande responsabilità: sono certo che sotto la sua guida il Consorzio continuerà a crescere e a rappresentare un punto di riferimenti per lo sviluppo culturale e la formazione dei giovani del nostro territorio”

Si complimenta anche la senatrice di Forza Italia, Daniela Ternullo:”Sono certa che l’elezione di Corrado Bonfanti – sottolinea – saprà essere un valore aggiunto per il Consorzio, rafforzando il legame tra istituzioni, comunità locali e mondo accademico, promuovendo nuove opportunità di crescita culturale e sociale per i nostri giovani.”

Anche Pippo Gennuso e Ferdinando Messina della direzione provinciale di Forza Italia si congratulano con il segretario Corrado Bonfanti per la nomina a Presidente del CUMO

“Una nomina attesa da tempo — dichiara Pippo Gennuso — frutto del percorso amministrativo svolto con serietà e competenza da Bonfanti come sindaco di Noto”.

Ferdinando Messina riconosce determinante il ruolo di Bonfanti in occasione delle ultime elezioni regionali, grazie al quale è stato possibile ottenere il seggio alle scorse regionali”.

“Siamo certi – concludono -che, grazie alla sua guida, il CUMO potrà rafforzare il proprio ruolo strategico nella formazione universitaria e nello sviluppo culturale e sociale dell’area sud-orientale della Sicilia”.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI