Ecco i prossimi appuntamenti
Manca da scrivere l’ultima pagina, quella che venerdì 12 e sabato 13 settembre 2025 è dedicata ai giochi tra gli otto Quartieri di Canicattini Bagni (Balatazza, Matrice, Pizzu Muru, Priuolu, San Giovanni, Santuzzu, Vadduni, Vigna ri Serrantinu) per contendersi l’ambito Palio da custodire sino all’anno successivo, per archiviare la 38° edizione del Palio di San Michele.
Da venerdì 5 a domenica 7 luglio è stata una festa collettiva conclusa domenica in via Vittorio Emanuele con la “Passeggiata a coppie con asini”, presentata da Sabina Rizza e Principe Giank (Giancarlo Cultrera), che si è aggiudicata il Quartiere “Vadduni” con l’asina Costanza montata da Salvatore Petrolito, alle sue spalle il “Santuzzo” con Moana, e a seguire la “Balatazza” con Violetta, “Priuolu” con Carlottina, “Pizzu Muru” con Diavola, “San Giovanni” con Giovanna, “Matrice” con Roberta, e “Vigna ri Serrantinu” con Miriana.
Un appuntamento preceduto dalla Sfilata dei Fantini e dei Quartieri con i loro colori e gonfaloni, con in testa il Sindaco Paolo Amenta con gli Assessori, la Presidente del Consiglio comunale, Loretta Barbagallo, i Consiglieri, i colleghi Sindaci dei Comuni gemellati con Canicattini Bagni, Marco Carianni di Floridia e l’on. Tiziano Spada di Solarino, Don Marco Ramondetta Parroco della Chiesa Madre, il Presidente e il Segretario del Comitato dei Quartieri, Giuseppe Gionfriddo e Alice La Mesa, e i rappresentanti delle Forze dell’Ordine.
Con loro in corteo il neo nato Gruppo “Sbandieratori e Musici Casale Cannicattini” di Canicattini Bagni e le Majorette Twirlings di Solarino.
Una domenica chiusa dal tradizionale “Museo sotto le Stelle” con la ricostruzione degli usi e i costumi della Canicattini Bagni di fine ‘800 inizio ‘900, e la tradizionale Mostra di “Carretti Siciliani” della collezione di Vincenzo Cavalieri “U carrettu do Paisi” curata da Alessandra Amenta e Valentina Cugno, e la Musica itinerante dei “Gira Vota e Furria” e sabato sera dei “Perciazzucca” e dei “Cumpari”.
Prossimi appuntamenti:
Venerdì 12 settembre 2025, ore 21:00 in Piazza XX Settembre “Mini Palio di San Michele” giochi tra i Quartieri con protagonisti i ragazzi.
Sabato 13 settembre 2025, ore 21:00, vie cittadine i giochi tra Quartieri del 38° Palio di san Michele.
Sabato 20 settembre 2025, ore 19:00, sagrato Chiesa Maria SS. Ausiliatrice, Sagra della Ricotta del Quartiere Santuzzo.
Domenica 21 settembre, ore 17:00, Piazza XX Settembre, Sport City Day 2025.
Il 22-23-24 settembre 2025, ore 17:00, Piazza XX settembre, Collettiva di Pittura a cura di Tina Ciarcià.
Lunedì 29 settembre 2025 – Festa di San Michele Arcangelo con alle ore 12:00 la tradizionale e spettacolare “Sciuta”.
Alle 18.00, alla Villa Comunale, cerimonia di intitolazione della Villa all’Assistente della Polizia di Stato Luca Scatà Medaglia d’Oro al valor Civile, alla presenza del Prefetto, del Questore e dell’Arcivescovo di Siracusa.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI