Partecipano 20 tra scultori, pittori, fotografi, musicisti, attori, poeti, scrittori, giornalisti e specialisti dell’agroalimentare
“La Sicilia Ritrovata”, questo il titolo e il percorso artistico e culturale della 12° edizione del Festival internazionale d’Arte contemporanea Lap-idè0 2025, che da 12 anni, in estate, dal 22 al 31 agosto 2025, prende vita sugli Iblei, a Stallaini, a ridosso dell’Area di Riserva di Cava Grande del Cassibile.
E’ promosso dall’Agriturismo Stallaini di Loredana, Rosario e Manuela Sarcià, con il patrocinio del Comune di Canicattini Bagni e la collaborazione per i più piccoli della sua Biblioteca comunale “G. Agnello”, dei Comuni di Noto e Siracusa attraverso “Siracusa Città Educativa”.
Una vera e propria galleria artistica, una fucina ed un laboratorio di creatività a cielo aperto, ma anche una tradizione di biodiversità e del gusto, con artisti, tra scultori, pittori, fotografi, musicisti, attori, poeti, scrittori, giornalisti e specialisti dell’agroalimentare, provenienti da ogni parte del mondo.
“Lap-idèo è ormai da oltre un decennio un appuntamento fisso dell’agenda culturale di Canicattini Bagni – ha detto il Sindaco Paolo Amenta -. Una grande finestra internazionale d’arte, oltre che di biodiversità, che si sposa da sempre con il progetto culturale e solidale, ma soprattutto di valorizzazione, promozione del territorio e di sviluppo sostenibile, che come Amministrazione comunale ci vedono protagonisti, rendendo Canicattini Bagni punto di riferimento e centralità di un territorio che il mondo ci invidia”..
Venti gli artisti presenti all’edizione 2025 di Lap-idèo, arrivati dal siracusano (Noto, Canicattini Bagni, Siracusa, Floridia, Solarino, Avola) ed in particolare dal Canada, Regno Unito, Francia, Giappone, e Stati Uniti: Pierre Mura, Gianni Andolina, Shiori Ota, Totò Melita, Alison Shanks, Salvatore Pirruccio, Flora Abrams, Giuseppe Parisi, Alvice Cartelli, Paolo Caldarella, Anna Baumann, Luigi Fatuzzo, Matteo Cavarra, Rita Giliberto, Luca Bruno, Isabel Lima, Laura Bellucci, Dominique Gautier, Dominella Santoro, Carlo Alberto Giardina.
Un programma di grande visione quello dell’edizione 2025 con gli artisti partecipanti impegnati nella realizzazione delle loro opere, con una finestra sulle produzioni bio dell’Agriturismo Stallaini, ad iniziare dal vino con Alvice Cartelli, e tanto spazio per i più piccoli con laboratori di lettura e arte.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI