MENU
Articoli in evidenza
politiche sociali

Intervento “Housing first” in sinergia con la Caritas: il Comune impegna 71mila euro

housing first

L’obiettivo è quello di creare un sistema di accoglienza per le persone e i nuclei familiari a rischio o in condizioni di elevata marginalità sociale

Il Comune di Siracusa conferma gli impegni assunti con il Protocollo d’Intesa sottoscritto con Caritas Arcidiocesi per gli interventi di Housing First/Housing Led.

“La povertà abitativa – si legge nella determina dirigenziale del Settore Politiche sociali – rappresenta uno dei disagi sociali in crescita a Siracusa  a causa di redditi sempre più bassi, elevati tassi di disoccupazione e di forme di lavoro precario, che rendono difficile sostenere i costi legati al mantenimento dell’abitazione sia che si tratti di affitto o di mutuo.

Occorre passare da interventi basati su una logica emergenziale a interventi multidimensionali e integrati di inclusione per le persone in condizioni di svantaggio socio-economico, attraverso l’erogazione di prestazioni complementari e percorsi di presa in carico, per favorire la progressiva fuoriuscita dalla condizione di rischio”.

In quest’ottica il Comune di Siracusa, in sinergia con Caritas Arcidiocesi di Siracusa, ha già avviato interventi basati sulla metodologia di housing first/housing led, che prevede la presa in carico integrale dei beneficiari con l’obiettivo di creare un sistema di accoglienza per le persone e i nuclei familiari a rischio o in condizioni di elevata marginalità sociale.

Caritas Arcidiocesi di Siracusa, con nota del 18 marzo scorso, ha comunicato la volontà di proseguire per l’anno in corso gli interventi di Housing First/Housing Led con una compartecipazione al costo del servizio con una quota del 20%, rispetto alle somme previste in bilancio dal Comune di Siracusa, fino al limite massimo di 20.000 euro.

Il Comune ha impegnato per gli interventi di Housing First/Housing Led la somma complessiva di 71.842,50 euro disponibili nel Bilancio 2025/2027 al capitolo 19240 denominato “Contributo abitativo”.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI