MENU
Articoli in evidenza
in piazza XX settembre

Pace a Gaza e nel mondo: è il messaggio lanciato dal Festival del Rifugiato di Canicattini Bagni

pace

Sul palco Roy Paci e la band degli Aretuska

Da Canicattini Bagni per il giorno di Ferragosto lanciato un messaggio di Pace, di stop al massacro di Gaza e di tutte le guerre.

E’ arrivato in occasione del Festival del Rifugiato, giunto alla terza edizione, promosso dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Paolo Amenta, con la collaborazione del SAI, Sistema Accoglienza Integrazione, del Ministero dell’Interno, e le imprese sociali Passwork e La Pineta.

Protagonista Roy Paci, accompagnato dall’inseparabile band degli Aretuska è stato accolto da migliaia di persone che si sono riversate in piazza XX Settembre.

“Questa serata la dedichiamo ad un tema importante – ha detto il Sindaco Paolo Amenta -, ricco di contenuti, legato con le politiche dell’accoglienza: la Pace.

Non è più sopportabile, condannando l’atto terroristico del 7 ottobre 2023, il massacro indiscriminato della popolazione civile, bambini, donne e anziani, che si sta perpetrando a Gaza, a due passi da casa nostra. Per cui, attraverso la Musica, anima e cuore pulsante della nostra città, lanciamo al mondo, con artisti di grande levatura
internazionale come Roy Paci e gli Aretuska, il messaggio forte della Pace e dell’immediata cessazione della guerra, non solo a Gaza ma anche in Ucraina e di tutti i conflitti di cui ci siamo dimenticati”.

Un messaggio solidale che Roy Paci e gli Aretuska hanno sposato in pieno, chiamando sul palco a ballare con loro una rappresentanza di giovani migranti, condividendo il loro forte invito alla distensione tra i popoli.

“Sempre molto lieto di poter dare il mio sostegno a temi come quelli della Pace, dei Diritti e della Solidarietà – ha sottolineato Roy Paci -. Per me difendere i diritti dei più deboli è più che importante, e da oltre trent’anni sono testimonial di organizzazioni come Amnesty International ed Emergency.

L’impegno sociale e civile, costante e quotidiano, è qualcosa che mi appartiene”.

E sempre nell’ambito del XXII Festival del Mediterraneo, come ricorda l’Assessore al Turismo e allo Spettacolo, Sebastiano Gazzara, ad iniziare dal 22 al 24 agosto 2025,  appuntamenti con le sfilate e i concerti sul palco del 42° Raduno Bandistico “M° Nino Cirinnà”, il 29-30-31 agosto 2025 il 31° Canicattini Festival Jazz con artisti internazionali, e il 5 Settembre 2025 con l’apertura del 38° Palio di San Michele e il concerto di Mario Incudine.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI