Effettuato un intervento di restauro e consolidamento
Si sono conclusi i lavori urgenti di messa in sicurezza dell’arco in pietra su via Dogali e Saati, parte integrante del Complesso del SS. Salvatore.
Ne dà notizia il sindaco di Noto Corrado Figura.
“Un intervento complesso e delicato, previsto dall’art. 140 del D.Lgs. 36/2023, che ha salvato una delle immagini più iconiche della nostra città, patrimonio mondiale dell’umanità.
L’arco, ormai a rischio crollo – prosegue il primo cittadino – presentava lesioni profonde e distacchi diffusi. Grazie a un lavoro meticoloso di restauro e consolidamento — dalla bonifica della muratura all’inserimento di nuove connessioni strutturali, fino alla pulitura e protezione delle superfici lapidee — oggi possiamo restituirlo alla città in tutta la sua bellezza e solidità.
Un intervento – conclude – magistralmente diretto dal personale della Soprintendenza di Siracusa, con l’arch. Graziella Cusmano, il geom. Salvatore Balistri, il geom. Gennaro Biaggio per la Curia Vescovile di Noto, e il coordinamento del Soprintendente Ing. Antonio Lutri”.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI