Sono state donate da Confcommercio Siracusa e dal Rotary Club Siracusa Ortigia
Sono chiamate in gergo radio “Bike 1” e “Bike 2” e da oggi sono in servizio a Siracusa, con particolare attenzione a Ortigia, per il controllo del territorio e vanno ad aggiungersi ad auto elettriche, moto ed acquascooter.
Saranno utilizzate per i turni del tardo pomeriggio e la sera e impiegate sui servizi antibullismo oltre che per particolari esigenze fino a settembre-ottobre.
In dotazione alle due bici anche un kit di primo soccorso per poter intervenire nell’immediatezza qualora ce ne fosse bisogno.
Le due bici elettriche sono state donate da Confcommercio Siracusa e dal Rotary Club Siracusa Ortigia. QUI LE INTERVISTE AI PRESIDENTI FRACESCO DIANA E GAETANO TRANCHINA
Oltre che nel centro storico potranno essere utilizzate nella zona della Borgata, e nelle zone a maggiore vocazione commerciale della città, come quella dell’area commerciale Tisia/Pitia.
Le biciclette consentiranno così un monitoraggio più agile e continuo, rafforzando il senso di sicurezza sia reale che percepita tanto dei residenti quanto dei numerosi turisti ed esercenti delle attività commerciali.
L’iniziativa prende le mosse dall’esperienza positiva ed entusiasmante maturata durante il G7 nel corso del quale le biciclette della Polizia di Stato sono state particolarmente apprezzate nell’attività di prossimità e controllo territorio.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI