Sono capaci di monitorare vaste aree rurali e collinari in tempo reale, anche nelle zone più difficili da raggiungere via terra
Piano straordinario di prevenzione incendi e monitoraggio ambientale con l’utilizzo di droni per tutelare la sicurezza pubblica e il patrimonio naturale del territorio di Melilli.
La Polizia Locale sta operando con il Gruppo Volo che impiega droni a tecnologia avanzata, capaci di monitorare vaste aree rurali e collinari in tempo reale, anche nelle zone più difficili da raggiungere via terra.
“La vera arma contro gli incendi è la prevenzione, e la tecnologia ci permette oggi di intervenire prima che il fuoco divampi – dichiara il Comandante della Polizia Locale, Claudio Cava –. I nostri droni sono dotati di sensori ottici e termici che ci consentono di rilevare anomalie, focolai e situazioni potenzialmente pericolose in modo rapido ed
efficiente.
Questo ci consente di allertare i soccorsi con maggiore tempestività e di prevenire danni irreparabili. Ma serve anche la collaborazione attiva dei cittadini: ogni segnalazione può fare la differenza.»
L’Amministrazione Comunale ricorda che è severamente vietata l’accensione di fuochi in aree boschive o a rischio, che l’abbandono di rifiuti può diventare un potenziale innesco pericoloso e che chi provoca un incendio, anche in modo colposo, è soggetto a gravi sanzioni penali.
In caso di avvistamento di fumo, fiamme o comportamenti sospetti, è necessario allertare immediatamente il Numero
Unico di Emergenza 112 o contattare il Comando della Polizia Locale di Melilli.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI