MENU
Articoli in evidenza
al canale alpina

Blitz di Goletta Verde a terra e a mare di fronte al SIN di Priolo: “Bonifiche subito”

blitz

Attivisti e attiviste hanno srotolato gli striscioni “Nel Nome del Popolo Inquinato” a bordo di Goletta verde e “Bonifica subito!”

Blitz di Goletta Verde questa mattina al Canale Alpina, a Melilli, di fronte l’area del SIN di Priolo.

Attivisti e attiviste hanno srotolato gli striscioni “Nel Nome del Popolo Inquinato” a bordo di Goletta verde e “Bonifica subito!” da terra di fronte al mare,

“Dei 5.075 ettari di aree a terra e dei 10.129 di area a mare, secondo i dati del Ministero dell’ambiente, dal 1998 a giugno 2024 risultano bonificati con certificazioni appena il 2,2% (129 ettari) e il 2,1% (121 ettari) – dichiara Tommaso Castronovo, Presidente Legambiente Sicilia – e la gente che vive nelle zone limitrofe continua ad essere esposta a sostanze contaminanti quali amianto, diossine, PCB, metalli pesanti e solventi, con la conseguenza di un altissimo tasso di tumori e morte in questo territorio”.

Proposte 4 azioni di intervento contenute nel Patto di comunità e che Goletta Verde rilancia oggi : un approfondimento dello stato di inquinamento dell’area e la ripartizione degli oneri dei costi della bonifica secondo il principio di “chi inquina paga”; la bonifica immediata delle aree, a partire da quelle dove è già possibile.

Le altre due richieste riguardano la ristrutturazione, revisione, razionalizzazione ed efficientamento del depuratore Ias, grazie all’utilizzo delle risorse del Fondo sviluppo e coesione 2021-2027, rendendolo idoneo al trattamento dei reflui provenienti anche da Siracusa nord e Augusta, così da evitare i prelievi di acqua di falda e la costruzione ex novo di ulteriori depuratori (come quello a Punta Cugno); 4) la riconversione dell’intero comparto industriale metalmeccanico e petrolchimico con la realizzazione di impianti industriali dell’economia circolare e della filiera delle rinnovabili.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI