Raccoglie il testimone dal Past Aurelio Alicata
Salvatore Assenza il nuovo presidente del Rotary club Siracusa Monti Climiti.
Servizio, coinvolgimento dei soci, rete: questi i tre punti su cui scommette il neo presidente per il nuovo anno.
Affermato professionista, impegnato nel sociale già a livello personale, il neo presidente raccoglie il testimone dal Past Aurelio Alicata, che lascia un club con un effettivo rafforzato e con la realizzazione del progetto primario dell’anno – in continuità con le idee dei predecessori – consistito nella donazione di un ecografo di ultima generazione al reparto di Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale Umberto I di Siracusa.
Salvatore Assenza, nel proprio discorso di insediamento è stato molto chiaro: “ Chiederò ai soci tempo e collaborazione, disponibilità delle proprie professionalità. Tante piccole azioni di servizio che possano lasciare il segno sul territorio, oltre alla disponibilità ad operare come volontari, ciascuno nel proprio campo.”
Tra i progetti ricordiamo quello oggetto della Sovvenzione Distrettuale, e che ancora una volta riprende l’attività iniziata dal club in passato.
“Abbiamo avuto il grande privilegio di dotare l’Ospedale di Siracusa della Banca del latte Umano donato.” – spiega il presidente Salvatore Assenza – “Adesso abbiamo l’opportunità di aggiungere un quid pluris dotando il reparto di UTIN di una autovettura che servirà per la raccolta a domicilio del latte umano. E per questo ringraziamo ancora una volta il primario dott. Massimo Tirantello per averci supportato nella nostra idea.”
Tante le attività di servizio in programma. Molte delle quali nel solco della continuità, a dimostrazione del fatto che – per quanto la ruota possa girare – il club, che ogni presidente si onora di rappresentare di anno in anno, rimane l’entità primaria che lascia il segno nella collettività in cui opera.
Presenti alla cerimonia il Past District Governor Titta Sallemi, l’assistente del Governatore per i club di Pachino, Siracusa e Siracusa Ortigia e l’assistente del governatore del club Pietro Forestiere che nel proprio indirizzo di saluto ha avuto modo – nella doppia veste di assistente entrante ed uscente – di ricordare a tutti i presenti la bellezza del poter lavorare accanto ad un club per più anni potendone vedere le attività e l’opera sotto l’indirizzo di diversi consigli direttivi.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI