MENU
Articoli in evidenza
l'intervento

Turismo a Siracusa, atto d’accusa di Ferdinando Messina: “Senza identità”

turismo

L’esponente di Forza Italia punta l’indice contro l’amministrazione comunale per mancanza di scelte e assenza di visione

Siracusa è diventata un carnaio. Caotica, satura, improvvisata. Priva di una visione. Sì, continuiamo ad attrarre visitatori, ma senza alcuna identità”.

E’ l’atto d’accusa di Ferdinando Messina, componente della segreteria provinciale di Forza Italia.

“Siracusa non sa chi vuole essere – insiste – ha 27 secoli di storia. È stata capitale culturale del Mediterraneo, culla della filosofia, della scienza e del teatro antico. Eppure oggi si presenta al mondo come una cartolina sbiadita: tutto e niente, una somma confusa di elementi che non raccontano più nulla. Si prova ad accontentare tutti e si finisce col non soddisfare nessuno.

C’è chi viene per il mare – prosegue – e trova litorali abbandonati. C’è chi cerca cultura e si scontra con prezzi poco giustificabili, servizi carenti, assenza di narrazione. C’è chi cerca autenticità e trova solo movida e street food fotocopiato da altre città.

Il turismo a Siracusa- spiega ancora Messina – viene subìto, non governato. Si lascia accadere. Come se bastasse il nome, come se il fascino della storia potesse da solo resistere all’incuria del presente.

Ma la cosa più grave, più difficile da perdonare – aggiunge – è che non siamo nemmeno davanti a una cattiva scelta. Siamo di fronte a nessuna scelta.

Messina punta l’indice contro l‘amministrazione comunale: “Non ha mai avuto un’idea chiara di cosa volesse diventare Siracusa. Non c’è stato un piano, un modello, un obiettivo. Solo un’attesa passiva, una gestione attendista, una politica che si limita a contare i turisti e a incassare le tasse di soggiorno.

E nel frattempo la città si consuma. Il settore non riesce a strutturarsi, gli operatori non possono crescere, le eccellenze si perdono nella confusione generale. Siracusa non è riconoscibile.

Siracusa – conclude l’esponente di Fonza Italia – ha bisogno di una scelta. Di un’identità forte. Di un progetto chiaro”.

 

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI