Il commento dopo la sentenza del Tar
“Vittoria di Legambiente per la tutela della Pillirina”. A dirlo è Tommaso Castronovo presidente di Legambiente Sicilia che adesso sollecita l’istituzione della riserva.
“Le nostre principali doglianze – ricorda – riguardavano la presunta violazione dei vincoli paesaggistici, ambientali e urbanistici, la dubbia destinazione d’uso degli immobili oggetto di recupero, e la presunta inedificabilità della zona, la mancata valutazione di incidenza ambientale (VINCA), finalizzata ad accertare preventivamente se determinati progetti possano avere incidenza significativa sui Siti della Rete Natura 2000
Proprio sull’omesso svolgimento della VINCA – chiarisce – il Tar di Catania ha riconosciuto la fondatezza del ricorso. Infatti, sebbene la società controinteressata avesse depositato lo studio di incidenza e il Comune avesse informato il Dipartimento regionale competente, il Comune non ha espresso alcuna valutazione motivata sullo studio presentato, limitandosi a richiedere un parere alla Regione e a rilasciare il permesso di costruire in assenza di riscontro
Il Tar, chiarito – evidenzia Castronovo – che la valutazione di incidenza non può essere tacita ma deve risultare da un’istruttoria espressa e motivata, ha annullato il permesso di costruire, ordinando al Comune di riattivare l’iter procedimentale e di concludere l’autorizzazione solo dopo aver effettuato e motivato adeguatamente la VINCA.
Legambiente, neanche a dirlo – fa asapere il presidente regionale dell’associazione – intende partecipare all’eventuale riapertura della procedura di Valutazione di Incidenza e invita le altre associazioni ambientaliste e chi ha a cuore la “Pillirina” di fare altrettanto.
L’unica soluzione per offrire una prospettiva di fruizione sostenibile e economicamente duratura di questo luogo di impareggiabile bellezza – conclude – è l’istituzione della Riserva Naturale Orientata della “Capo Murro di Porco e Penisola della Maddalena”, il cui iter è stato avviato nel 2011 ma non ancora concluso dalla Regione Siciliana”.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI