MENU
Articoli in evidenza
davanti alla Corte d'Appello

Precari del Ministero della Giustizia: 45 siracusani al sit in di Catania

precari

Rivendicano il diritto alla stabilizzazione lavorativa

Sono stati in 45 i precari siracusani del Ministero della Giustizia che questa mattina hanno preso parte al sit-in che si è tenuto in piazza Giovanni Verga a Catania.

L’iniziativa mirava a rivendicare davanti alla sede della Corte d’Appello etnea il diritto alla stabilizzazione lavorativa.

Ad un anno dalla scadenza dei contratti dei precari – funzionari UPP, funzionari tecnici ed operatori data entry – e a 6 mesi dall’approvazione della prossima legge di bilancio che dovrà individuare le risorse per la stabilizzazione, la Funzione Pubblica della Cgil ha voluto rilanciare la questione, chiedendo la stabilizzazione.

“Il contributo lavorativo dei precari – commenta Sabina Zuccaro della Fp Cgil di Siracusa – è sotto gli occhi di tutti: dalla riduzione dell’arretrato all’innovazione digitale e organizzativa.

Disperdere simili competenze non solo sarebbe un grave errore per il sistema giustizia, ma si perderebbero professionalità acquisite e si immetterebbero nel mondo della disoccupazione giovani che, con spirito di servizio ed appartenenza, si sono rimboccati  le maniche pur nell’assenza di una prospettiva certa di conferma nei propri ruoli e di loro valorizzazione professionale”.

E ancora la Fp Cgil rileva che “la stabilizzazione di solo metà del personale attualmente in servizio, come nelle intenzioni del Governo, penalizzerà anche il personale in servizio a tempo indeterminato già oberato da trent’anni di mancati investimenti nel comparto giustizia”.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI