MENU
Articoli in evidenza
fino al 19 luglio

Campagna di ricerche archeologiche 2025 nei fondali del litorale sud del Siracusano

campagna

E’ stata programmata dalla Soprintendenza del Mare di Palermo in collaborazione con l’Università degli Studi “Federico II” di Napoli, la Stanford University e la Brock University

Campagna di ricerche archeologiche subacquee nei fondali antistanti Noto, Marzamemi, Portopalo di Capo Passero, Punta delle Formiche ed Isola delle Correnti.

E’ stata programmata dalla Soprintendenza del Mare di Palermo in collaborazione  con l’Università degli Studi “Federico II” di Napoli, la Stanford University e la Brock University.

E’ partita il 29 giugno e si protrarrà fino al 19 luglio 2025, ogni giorno dalle 8:00 alle 18:00. Impiegati operatori subacquei brevettati a bordo del battello pneumatico TECNO T720 con motore fuori-bordo “Mercury Verado 225” d’appoggio della ditta “El Cachalote diving Center sas” di Marzamemi (la foto di copertina si riferisce all’area da esplorare davanti a Portopalo)

Da qui l’ordinanza della Capitaneria di Porto per garantire condizioni di sicurezza: le unità in navigazione che dovessero trovarsi in vista dell’unità di appoggio ai ricercatori subacquei, opportunamente segnalati, dovranno mantenersi aduna distanza non inferiore ai 200 metri, procedendo ad una velocità tale da non
comprometterne la sicurezza, in considerazione della loro tipologia e valutando l’eventuale adozione di misure aggiuntive al fine di prevenire situazioni di potenziale pericolo.

Inoltre è vietato navigare, ancorare e sostare con qualunque unità, sia da diporto che ad uso professionale; svolgere attività di pesca e ogni altra attività connessa all’uso del mare non espressamente autorizzata.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI