MENU
Articoli in evidenza
dichiuarazione

Nomina del rappresentante del Libero Consorzio nel CdA della Sac: la replica di Giansiracusa

variazioni

Arriva dopo le polemica sollevata dai consiglieri provinciali di Fi e FdI

Le dichiarazioni dei consiglieri di FdI e FI sulla nomina del rappresentante del Libero Consorzo alla Sac genera la reazione del presidente Michelangelo Giansiracusa.

“Spiace, tuttavia, constatare che la stessa valutazione non sia stata compiuta negli ultimi 10 anni e cioè da quando gli stessi partiti dei consiglieri sopracitati governano la Regione Siciliana che ha nominato tutti i commissari che si sono susseguiti alla guida della provincia di Siracusa e che mai hanno ricevuto indirizzo dalla Regione e dai partiti di governo di proporre, nell’interesse della provincia di Siracusa, una candidatura all’interno del CdA della Sac.

Non posso che rilevare – prosegue Giansiracusa – come il richiamo allo Statuto dell’ente e, in particolar modo, all’articolo 17, sia del tutto inconferente se è vero com’è vero che l’indirizzo del Consiglio provinciale è richiesto ai fini delle nomine, designazioni e revoche presso enti, aziende e istituzioni. E non certo equivale al diritto del Consiglio provinciale di determinare i nomi poiché essa è competenza espressamente assegnata al legale rappresentante dell’ente.

In ogni caso – spiega ancora il presidente – la Sac è una società per azioni della quale la Provincia di Siracusa detiene il 12,26% alla cui partecipazione si è già espresso il Consiglio provinciale e lo Statuto della Sac, approvato illo tempore dal Consiglio provinciale, assegna al legale rappresentante dell’ente ai sensi dell’articolo 22, il compito di formalizzare -ove ritenuto – una candidatura al CdA rimessa poi alla valutazione della Assemblea della Società.

Una candidatura che deve presentare specifici requisiti e che ho formalizzato nelle ore successive al mio insediamento stante gli strettissimi tempi assegnati dallo Statuto della Società in vista dell’Assemblea convocata in data 6 giugno scorso.

Mi auguro – conclude Giansiracusa – che, al di là delle strumentali polemiche di queste ore, i rappresentanti di Forza Italia e Fratelli di Italia a Siracusa vogliano promuovere e sollecitare i propri rispettivi partiti e gli organi di governo regionale a riconoscere alla provincia di Siracusa il giusto spazio poiché, a prescindere dal nome dell’avvocato Agata Bugliarello – sulla cui competenza e serietà non può esservi nulla da eccepire – un rappresentante siracusano nel cda della Sac non può che rappresentare importante opportunità di condivisione delle scelte che la società sarà chiamata ad assumere rispetto allo sviluppo economico e sociale della nostra provincia”.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI