MENU
Articoli in evidenza
mercoledì 28 maggio

Question time in consiglio comunale: 9 interrogazioni in discussione

question time

Sei sono di FdI, una di Insieme e due del Pd

Nove interrogazioni saranno discusse mercoledì prossimo in consiglio comunale nel corso di una seduta, convocata per le 10 dal presidente Alessandro Di Mauro, interamente dedicata al question time.

Ben sei portano la firma di Paolo Cavallaro e Paolo Romano. I due esponenti di Fratelli d’Italia chiedono
all’Amministrazione chiarimenti su: la mancata manutenzione e messa in sicurezza delle vie Orione e Croce del sud a Fontane Bianche; la stato definito “di pericolo e degrado” del tratto della Statale 115 compreso tra Faro Carrozzieri e il mercato ortofrutticolo; la manutenzione del murale della Graziella dedicato al pittore Salvatore Accolla e lo stato di conservazione dei new jersey dipinti dall’artista siracusano deceduto;

e poi il sostegno alle associazioni culturali e il loro coinvolgimento nelle iniziative estive; il numero di stalli di sosta presenti in città per le varie categorie di mezzi a motore e biciclette e l’opportunità di realizzare una mappa interattiva; la manutenzione e la sicurezza dei pedoni nella zone balneari.

Il consigliere comunale del gruppo “Insieme” ha presentato un’interrogazione per conoscere quali decisioni siano state prese e quali comportamenti siano stati adottati dopo la presentazione, un anno fa, di un’istanza con la quale l’Associazione noleggiatori autobus turistici chiedeva all’Amministrazione di non elevare contravvenzioni nell’area del parcheggio Molo sant’Antonio.

Infine, sono due le interrogazioni sottoscritte dai consiglieri del gruppo del Pd (Massimo Milazzo, Sara Zappula e Angelo Greco): la prima per chiedere un’informativa sulla gestione dei fondi del distretto socio- sanitario 48, di cui Siracusa è capofila, in particolare quelli del Fondo Povertà e del Dopo di Noi, e su eventuali decurtazioni dell’intera disponibilità; la seconda per conoscere le condizioni in cui versa la Latomia del Cappuccini e quali misure di tutela e valorizzazione vengono adottate.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI