Le tre classifiche misurano i livelli di benessere delle generazioni più fragili
Pubblicata oggi l’indagine sulla Qualità della vita per fasce d’età – de Il Sole 24 Ore che misura rispettivamente il benessere di anziani, giovani e bambini sul territorio italiano delle 107 province italiane.
L’edizione 2025 degli indici generazionali del Sole 24 Ore è stata presentata ieri in anteprima al Festival dell’Economia di Trento: le classifiche misurano, ormai da cinque anni, le “risposte” dei territori alle esigenze specifiche dei tre target generazionali più fragili e insieme strategici, i servizi a loro rivolti e le loro condizioni di vita e di salute.
Ciascuno dei tre indici sintetici generazionali è calcolato su parametri statistici, forniti da fonti certificate, in grado di raccontare il livello di benessere nei territori.
Nella classifica dei bambini (0-14 anni) la provincia di Siracusa occupa il 97° posto.
Per la categoria Giovani (15-35) la provincia di Siracusa occupa l’89° posto nei 15 parametri presi in esame la prestazione peggiore è quella della disoccupazione giovanile (106ma posizione), la migliore è quella dell’età media del parto (2° posto).
Per gli anziani (over 65) la provincia aretusea occupa il 95° posto: nei 15 parametri 106° posto per la speranza di vita a 65 anni e il 12à per consumo di farmaci per depressione
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI