Promuove la cultura del sollievo dal dolore, sia fisico che psicologico
Si terrà domenica 25 maggio dalle 17,30 all’Urban Center di Siracusa la XXIV Giornata Nazionale del Sollievo.
L’evento, organizzato dall’Associazione Amici dell’Hospice Siracusa e C.I.A.O. Onlus e intitolato “La cura costruisce ricordi. Intreccio gesti, parole e suoni…sono palliATTIVO”, mira a esplorare il valore profondo della cura, intesa come un approccio olistico che abbraccia scienza, arte e relazione.
Istituita nel 2001 dal Ministero della Salute, la Giornata del Sollievo nasce con un duplice obiettivo: promuovere la cultura del sollievo dal dolore, sia fisico che psicologico.
“La Giornata del Sollievo a Siracusa – dichiara Giusy Digangi, Presidente dell’Associazione Amici dell’Hospice Siracusa – è per noi un appuntamento imprescindibile.
Il cuore della XXIV edizione sarà il valore inestimabile della cura che pone al centro la persona nella sua interezza (corpo, mente, relazioni, dimensione spirituale) e fonde competenze cliniche con saperi relazionali, simbolici ed esistenziali.
Vogliamo mostrare come l’approccio “palliATTIVO” integri competenze cliniche con la profonda comprensione della dimensione relazionale, simbolica ed esistenziale dell’individuo”.
“Esploreremo – aggiunge Giovanni Moruzzi, Presidente di C.I.A.O. Onlus – come la cura, in particolare nei contesti di fragilità, possa farsi spazio generativo di senso, luogo di ricordo e continuità, anche laddove il tempo sembra restringersi. Una cura che accompagna, ascolta, accoglie. Che lascia tracce.»
Con la Giornata del Sollievo, il 25 maggio Siracusa sarà una delle tappe della IV edizione del Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche, campagna nazionale di sensibilizzazione sulle Cure Palliative Pediatriche, la cui cerimonia d’apertura si è tenuta a Padova lo scorso 17 maggio e che si concluderà a Palermo il prossimo 15 giugno.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI