MENU
Articoli in evidenza
in piazza sant'anna

Festival degli Aquiloni, ultima tappa il 26 maggio a Carlentini

festival

Ultima tappa della carovana che ha toccato 7 città siciliane

Procede con entusiasmo la carovana del Festival degli Aquiloni che ha già coinvolto circa 250 beneficiari del Sistema di Accoglienza e Integrazione, oltre 6000 bambini e ragazzi delle scuole, più di 800 tra operatori sociali, scolastici e volontari in 7 città siciliane.

Partito da Enna il 5 Maggio si chiuderà, con l’ottava e ultima tappa, il 26 Maggio a Carlentini. Piazza Sant’Anna dalle 9 si trasformerà in uno spazio multicolore dove risalteranno le bandiere della pace cucite direttamente dai beneficiari in accoglienza S.A.I. e le centinaia di aquiloni distribuiti gratuitamente alle scolaresche, tra questi anche quelli realizzati dalle scuole che riporteranno messaggi da “lanciare” in alto. Pace, la parola più ricorrente nelle tappe già svolte.

Si tratta di un evento di sensibilizzazione alla multiculturalità organizzato dalla Iblea Servizi Territoriali Soc. Coop. Sociale, nell’ambito dei progetti territoriali della Rete S.A.I. (il Sistema di Accoglienza e Integrazione del Ministero dell’Interno e dell’Anci) che da ente attuatore gestisce in partnership con gli Enti locali.

Il presidente di Anci Sicilia, Amenta ha sottolineato: “E’ assolutamente importante creare percorsi che sostengano l’integrazione dei cittadini di Paesi terzi in realtà più piccole, anche dopo l’accoglienza SAI, con un investimento sul capitale umano come elemento imprescindibile per lo sviluppo locale, soprattutto delle realtà più piccole e dell’entroterra”.

Per questa terza edizione, oltre a decine e decine tra partner territoriali ed Istituti scolastici, il Festival vanta anche il riconoscimento dell’UNAR – l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il patrocinio del Rocca di Cerere Geopark – Unesco.

 

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI