Sono destinati all’Ats di Carlentini-Lentini, ai Comuni di Noto, Buccheri e Sortino
“Dopo oltre due anni, il Ministero della Coesione ha finalmente dato via libera al finanziamento dei progetti per l’infrastrutturazione sociale del territorio, che erano stati giudicati idonei nella graduatoria stilata a seguito del bando Pnrr”.
A darne notizia sono Maria Concetta Balistreri, Segretaria Generale Spi Cgil Sicilia ed Enzo Vaccaro,Segretario Generale Spi Cgil Siracusa.
Alla provincia di Siracusa sono stati destinati 6 milioni di euro: 2.998.000 euro all’ATS Carlentini – Lentini; 300.000 euro al Comune di Buccheri; 1.562.5000 di euro al Comune di Noto e 1.000.000 di euro al Comune di Sortino.
“Abbiamo già richiesto degli incontri con i singoli soggetti attuatori – dichiarano i due esponenti dello Spi Cgil – per sostenerli anche nella fase progettuale dei servizi, in considerazione che tali investimenti hanno in dote risorse relativi alla parte gestionale, che per noi significano buona e qualificata occupazione, dignità per le popolazioni a cui le risorse sono destinate, per formare comunità includenti e attente ai bisogno dei più fragili”.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI