Incasso in beneficenza per la piccola Noemi che deve subire un delicato intervento chirurgico negli Stati Uniti
La vita di Rosa Balistreri e non solo. Nei giorni scorsi a Siracusa all’Urban Center si è svolto lo spettacolo teatrale “Rosa non è… Soltanto… Rosa” dramma in tre atti di Angela Rita Adamo che ha visto la compagnia teatrale “I Beddi Signuri” interpretare il dramma della vita della cantante di tradizione popolare Rosa Balistreri, la voce di Sicilia.
Il dramma non rappresenta però solamente pedissequamente la vita della cantante siciliana,ma è anche una denuncia, un grido di dolore della donna che subisce le violenze e le angherie di uomini malati che pensano di possedere le donne come propria proprietà che può arrivare a grandi violenze fisiche e infine al femminicidio.
La sala B dell’Urban Center era sold out: Rosa, interpretata da Sandra Tiné, racconta la sua vita con l’ausilio di Arianna e di una giornalista interpretate da Angela Ingala e Nadia Germano.
La violenza viene rappresentata dal Minotauro interpretato da Umberto Garro che sebbene in un primo tempo era feroce, irascibile,prepotente e arrogante, in un secondomomento si ravvede ed esorta il pubblico maschile a comportamenti più confacenti al buon vivere rispettando le donne.
Iachinazzu, il marito di Rosa è stato interpretato da Alfonso Agria; Maria ,la sorella di Rosa interpretata da Cetty Midolo; Angelo il cognato di Rosa e marito di Maria interpretato da Antonio Santese; le tre Sacerdotesse erano interpretate da Lucia Angelico, Lucia Valeri, Antonella Russo; Ignazio Buttitta interpretato da Nuccio Cottone; padre di Rosa e Maria interpretata da Ettore Limoli.
Le musiche di Ettore Limoli. Scenografia di Cetty Midolo, Sandra Tine’ e Umberto Garro. Coregia Angela Rita Adamo e Umberto Garro. All’ Ukulele Pino Mazzeo. Al service Pippo Puma.
Lo spettacolo è stato patrocinato gratuitamente da diversi Enti e Associazioni culturali che operano nel sociale: Comune di Siracusa, Siracusa Città Educativa, 20 Unesco, Naturalchemica, Associazione Medici Scrittori Italiani, Centro Antiviolenza Ipazia,”Casa di Rosa” Licata, Pro Loco Siracusa,Centro Studi “Raffaella Mauceri ”
Lo spettacolo teatrale è stato effettuato per beneficenzaper la piccola Noemi che deve subire un delicato intervento chirurgico negli Stati Uniti d’America.
La rappresentazione è anche un viaggio dentro il cuore di ogni donna e in ogni uomo.
La vita di Rosa Balistreri e della sua famiglia è di per sé una tragedia, fra ferimenti, omicidi, suicidi, tragedia a cui Rosa si oppone e rivive passo dopo passo la sua vita con le sue disgrazieche la porteranno ad assumere una voce roca, calda, arrabbiata in cui traspare la vita difficile dei contadini, dei pescatori, dei carcerati.
La figura inserita del Minotauro è un paradigma sulla violenza sulle donne e al contempo la voglia di riscatto dell’uomo.
© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI