MENU
Articoli in evidenza
15 maggio

Secondo Job Day comunale dedicato al settore del commercio

job day

Finora sono una trentina la aziende che hanno aderito all’iniziativa ma i termini sono ancora aperti

Sarà dedicato al settore del commercio il secondo Job Day Comunale. L’Urban Center di via Nino Bixio, giovedì 15 maggio, si trasformerà in una “fiera del lavoro” dove domanda e offerta si incontreranno per dare opportunità ai giovani.

Finora sono una trentina la aziende che hanno aderito all’iniziativa ma i termini sono ancora aperti.

L’iniziativa è stata presentata stamattina dal sindaco Francesco Italia e dall’assessore Marco Zappulla assieme ai rappresentanti delle istituzioni che collaborano al progetto: Salvatore Petrilla, dirigente del Centro per l’Impiego di Siracusa, Rossana Costantino di Sviluppo Lavoro Italia e Francesco Diana, presidente di Confcommercio Siracusa.

Hanno partecipato anche Carmela Accardo, dirigente dell’Istituto alberghiero “Federico II di Svevia”, e Lino Aloscari, dirigente dell’istituto tecnico “Alessandro Rizza”, due scuole che, assieme all’istituto tecnico “Filadelfo Insolera”, hanno aderito al progetto.

I giovani potranno, dunque, presentare i loro curricula e chi fosse ancora indeciso sulla strada da intraprendere avrà una buona opportunità per raccogliere notizie e per chiarirsi le idee.

“Vorrei che i giovani capissero – ha detto il sindaco Italia – l’importanza di entrare presto nel mercato del lavoro invece di concentrarsi sulla migliore opportunità possibile.

Tutti i giorni mi imbatto in imprenditori che non trovano personale e in giovani che dicono di non trovare lavoro. Ecco, con questa iniziativa proviamo a soddisfare le due esigenze offrendo una possibilità di incontro.

Durante il primo Job Day, almeno una ventina di persone ha trovato un impiego: un buon risultato che ci ha spinto a ripetere l’iniziativa con l’obiettivo di fare meglio”.

“I numeri del primo Job Day – ha aggiunto l’assessore Zappulla – sono stati soddisfacenti e motivo di orgoglio anche in termini di partecipazione, con circa 500 presenze e oltre 30 aziende.

Ma c’è un secondo aspetto che non va sottovalutato e cioè che questi incontri servono anche a creare una rete tra le istituzioni che si occupano della materia con relative scambio di informazioni che possiamo trasferire a giovani spiegando cosa devo fare nella ricerca di un impiego”.

L’evento di giovedì 15, all’Urban Center, si terrà dalle  9 alle 14 e offrirà ai partecipanti un duplice percorso.

Oltre alla fiera del lavoro vera e propria con gli stand delle varie aziende, le persone potranno relazionasi con esperti che forniranno informazioni su come cercare lavoro, a cominciare dalla stesura di un curriculum.

Questi aspetti saranno curati da Sviluppo Lavoro Italia e dal Centro per l’impiego che, tra l’altro, dispone già di una piattaforma on line, chiamata “Ido”, per fare incontrare domanda e offerta.

© E' VIETATA LA RIPRODUZIONE - TUTTI I DIRITTI RISERVATI